“I giornali dell’Europa occidentale sono diventati significativamente più simpatetici nei confronti dei migranti a partire dalla pubblicazione, a inizio di settembre, delle foto del corpo del bambino morto su una spiaggia turca, ma in una settimana sono ritornati presto alle loro posizioni editoriali originali”. Gli interessantissimi risultati della ricerca condotta dai team dell’Osservatorio europeo di giornalismo … Continua a leggere
Archivi tag: giornalismo
I profughi del Kurdistan e un’idea di giornalismo
La voce dei profughi e un’idea diversa di giornalismo, questo è “Dust, la seconda vita”, il film-reportage realizzato da Stefano Rogliatti e Stefano Tallia, segretario generale dell’Associazione Stampa Subalpina, partner del progetto Dev Reporter Network. “Abbiamo scelto di mettere a disposizione il nostro tempo libero e le nostre competenze per accendere un riflettore su quella … Continua a leggere
Guinendadi, la via guineiana allo sviluppo
Nei media italiani e nell’immaginario collettivo la Guinea Bissau è sinonimo di dittatura portoghese, di colpi di stato militari e di instabilità politica, di traffico di cocaina e di turismo sessuale. Se ne conosce solo l’alto tasso di povertà e la sua dipendenza dagli aiuti internazionali. tutte caratteristiche spesso associate in generale ai paesi africani. … Continua a leggere
Miti e stereotipi sull’Africa in 3 minuti
Un bel video di Eliza Anyangwe, giornalista del The Guardian e attiva nella rete DevReporter illustra in 3 minuti i principali stereotipi della comunicazione sull’Africa Continua a leggere
Data Journalism: come usare i dati per raccontare lo sviluppo
Il “data-journalism” è un filone in piena esplosione soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ma anche in Italia la sua diffusione sta crescendo rapidamente. Di cosa si tratta? Come funziona? Quali sono le sue regole e soprattutto quale può essere la sua utilità per comunicare temi sociali, quali lo sviluppo, la cooperazione e … Continua a leggere
L’innovazione digitale per raccontare lo sviluppo e la cooperazione
Il giornalismo ha subito e sta subendo una vera e propria rivoluzione digitale, cambia lo storytelling e cambiano gli strumenti di informazione e comunicazione. Anche lo sviluppo e la cooperazione internazionale, temi da sempre marginali nell’agenda mediatica, hanno trovato modi nuovi per raccontarsi tramite la rete, i blog, i social media. Questo il tema del … Continua a leggere